L'associazione di promozione sociale "Spazio Psicologia Bari" nasce dall'idea e dalla passione di un gruppo di psicologi per offrire uno Spazio accogliente per rispondere ai bisogni della persona, della coppia e della famiglia.Il centro offre consulenze, corsi di formazione e interventi personalizzati.
Consulenza Psichiatrica: diagnosi psichiatrica, terapia psicofarmacologica delle malattie psichiatriche, certificazione e relazioni scritte inerenti i disturbi psichiatrici.
Medico
Laureato in Medicina e Chirurgia e specializzato in Farmacologia Clinica. Già Dirigente Medico nella Disciplina di Psichiatria presso il Dipartimento di Salute Mentale e il Dipartimento delle Dipendenze Patologiche. Già Direttore dei Servizi per le Dipendenze Patologiche di Bari e Carcere di Bari, di Bitonto e Ruvo di Puglia, di Modugno, Triggiano e Centro Alcoologico di Rutigliano.
Psicologa Psicoterapeuta/Consulente scientifico
Ha conseguito la laurea in Psicologia clinica presso l'Università degli Studi di Roma. E' specializzata in Psicoterapia Sistemico - Familiare. Ha conseguito un master in Alcologia presso l'Università di Bari. Ha conseguito un master in Terapia familiare presso l'Università di Bari. Ha maturato una notevole esperienza nelle problematiche relative alla dipendenza patologica con e senza sostanze. Ha maturato una significativa esperienza come consulente del Tribunale per i minorenni di Bari nelle situazioni relative alle adozioni, alle cause di separazione, al disagio giovanile.
Psicologa Psicoterapeuta
Psicologa clinica e della salute iscritta all’albo A degli psicologi dal 2013 (n. 3971), specializzata presso la scuola di psicoterapia ad orientamento sistemico-relazionale, “Change”. Ha conseguito diversi tirocini formativi dal 2011 al 2017 presso il Servizio delle Dipendenze Patologiche Ser.d , occupandosi di problematiche legate al gioco d’azzardo patologico e alla dipendenza\abuso di sostanza e alcool. Ha conseguito un master in Disturbi specifici dell'apprendimento e diversi corsi di formazione e aggiornamento riguardante l’ABA (APPLIED BEHAVIOR ANALYSIS) sia di livello base sia di livello intermedio . Si è occupata di diversi progetti riguardanti minori in difficoltà aiutati tramite sportelli d’ascolto e di assistenza specialistica alla disabilità intellettiva e autismo nelle scuole, con particolare riferimento agli asili nido e scuola di Infanzia. In tal ambito, è stata altresì impegnata nell’assistenza domiciliare con bambini con autismo.
Psicologa Psicoterapeuta
Laureata in Psicologa clinica nel 2012, è iscritta all’albo degli psicologi della Regione Puglia dal 2015. Psicoterapeuta con approccio Sistemico – Relazionale. Ha conseguito un master in Mediazione Familiare con tecniche in mediazione civile, penale, interculturale, scolastica e un master in Disturbi specifici dell'apprendimento. Si è occupata di diversi progetti riguardanti minori in difficoltà (aiutati tramite sportelli d’ascolto ed educazione alla responsabilità, prevenendo così problemi relazionali e comportamenti devianti) e della riabilitazione sociale e lavorativa di persone affette da dipendenze patologiche. Inoltre, è impegnata nell’abilitazione e/o riabilitazione psicologica di minori attraverso programmazione e affiancamento di training individuali e/o collettivi, per disturbi dell’apprendimento scolastico.
Psicologo
Psicologo clinico iscritto all'Albo Professionale della Regione Puglia (sezione A n. 5686). Consegue la laurea magistrale in Psicologia Clinica nel 2016 e nel 2017 si abilita all'esercizio della professione. Nel 2018 frequenta il master di II livello in Neuropsicologia Clinica e a partire dal 2019 inizia la scuola di specializzazione in Psicoterapia Familiare Relazionale e Sistemica "Change". Attualmente frequenta il quarto anno ed è in attesa di conseguire il titolo di psicoterapeuta. Ha maturato la sua esperienza clinica in qualità di tirocinante presso il servizio di riabilitazione, il SerD e nel lavoro in Rssa con anziani.
Psicologa Psicoterapeuta
Psicologa clinica dal 2015, iscritta all’albo della regione Puglia N°2786. Specializzata in psicoterapia ad orientamento sistemico-relazionale, “Change”. Ha conseguito il master in psicodiagnostica clinica e peritale, presso la LUMSA (Roma). Esperta in rorschach, MMPI, reattivi grafici e test carta e matita. Si occupa, altresì, di CAA (comunicazione aumentativa alternativa) con bambini/adolescenti/adulti con disabilità cognitivo-verbali. (esperienza maturata presso la lega del filo d’oro Molfetta, durante tirocinio formativo).
E' un progetto che nasce dall’idea dei soci dell’associazione di promozione sociale SPAZIO PSICOLOGIA BARI. ▞▞▞▞▞▖🅿️🅴🆁🅲🅷é “🅲🅰️🆉🆉🅰️🆅🆄🅽”?▝▞▞▞▞▞ Perché questo animaletto ci rimanda simbolicamente all’idea del percorso che noi vogliamo proporre nel nostro “spazio”, per promuovere una maggiore consapevolezza rispetto a difficoltà relazionali e ritiro sociale presenti in diverse fasce di età. In questo momento abbiamo pensato di accogliere i ragazzi dai 12 ai 16 anni all’interno di un viaggio fatto di 5 incontri, in cui i genitori, prima, e figli, dopo, possono confrontarsi sulle specifiche tematiche proposte. Come “u cazzavun” possiamo metterci in gioco passo dopo passo,con il tempo necessario, per scoprire le nostre risorse e potenzialità, imparare a costituire la nostra casa, il nostro senso di sicurezza e protezione e portarlo con noi sempre nel meraviglioso mondo che è quello della vita.